Filatura Open End di filati di cotone
potremmo fare 15 volte il giro della Terra.
Per la famiglia Masserini il tessile è una tradizione iniziata dal primo dopoguerra: la CFT, fondata da Pietro Masserini, nasce in origine come azienda specializzata nel commercio di Cascami e di Fibre Tessili e si specializza poi nei primi anni '80 nella filatura del cotone, di pari passo con i primi sviluppi tecnologici introdotti nel mercato dei filatoi a rotore. In CFT Masserini, la filatura è stata portata nell'era moderna favorendo sempre l'implementazione di tecnologie d'avanguardia, volte all'efficientamento industriale degno di un vero Made in Italy. Produciamo da oltre 30 anni filati open end destinati all'industria tessile per arredamento, abbigliamento e biancheria per la casa. Cosa rende la nostra filatura open end diversa dai nostri competitor? Operiamo con passione e con motivazione, eseguiamo una sistematica attività di controllo delle materie prime, di ogni singolo processo di filatura del cotone e dei prodotti finiti: imparando dai nostri errori ambiamo sempre a dare il meglio!
Filatura Open End: Oltre 30 anni di esperienza

Dal 1986 la CFT Pietro Masserini S.p.A. produce filati di cotone Open End, destinati all'industria tessile per abbigliamento, biancheria per la casa, spugne, arredamenti, tessile tecnico e maglieria. La nostra produzione di filati open end è realizzata su macchine di filatura SAURER Schlafhorst ACO8 e ACO9 che ci consentono di produrre fino a un massimo di 5 titoli differenti contemporaneamente su una sola macchina. La nostra produzione supera le 30 tonnellate al giorno. Inoltre siamo molto sensibili alle tematiche ambientali, per questo motivo parte della nostra produzione è alimentata da impianti fotovoltaici proprietari, equipaggiamo i nostri impianti solo con motori della più alta classe di efficienza energetica e utilizziamo compressori con inverter.
Solo filati open end di cotone da processi certificati ISO 9001:2015. Certificazione vuol dire cura del dettaglio: standardizzare ogni processo ci permette di soddisfare al meglio i nostri clienti, perché il nostro obiettivo non è stupire, ma ripeterci. Inoltre, i nostri filati sono certificati secondo diversi standard internazionali, che a seconda della necessità del cliente ci permettono di tracciare la provenienza delle fibre di cotone, di certificarne il metodo di coltivazione ed il tipo di raccolta e di attestare l'assoluta non nocività del cotone filato presso la nostra unità produttiva. Utilizziamo solo le migliori materie prime, tra cui il cotone americano, caratterizzato diversamente da quanto si potrebbe credere, da programmi volti a garantire una produzione agricola sostenibile che a parità di resa agricola, ogni anno possa richiedere un sempre minor consumo di acqua e di prodotti chimici.
Filati Open End: la massima qualità del cotone per il miglior risultato
Un filato Open End 100% cotone, realizzato con le più moderne macchine di filatura SAURER Schlafhorst ACO8. Il nostro insediamento produttivo di Gazzaniga già nel 2006 utilizzava di macchinari all'avanguardia, ben 5 anni prima della loro presentazione ufficiale sul mercato! La nostra forza è investire continuamente nell'aggiornamento tecnologico del nostro parco macchine nella qualificazione del personale. Con la nostra filatura italiana open end puntiamo ad incrementare l'automazione e a conseguire una maggiore sostenibilità energetica.

Filati Open End: la massima qualità del cotone per il miglior risultato
Un filato Open End 100% cotone, realizzato con le più moderne macchine di filatura SAURER Schlafhorst ACO8. Il nostro insediamento produttivo di Gazzaniga già nel 2006 utilizzava di macchinari all'avanguardia, ben 5 anni prima della loro presentazione ufficiale sul mercato! La nostra forza è investire continuamente nell'aggiornamento tecnologico del nostro parco macchine nella qualificazione del personale. Con la nostra filatura italiana open end puntiamo ad incrementare l'automazione e a conseguire una maggiore sostenibilità energetica.

Produzione di filati Open End 100% italiana
La produzione avviene interamente a Gazzaniga, in provincia di Bergamo: per dare garanzie di un risultato in sempre continuo miglioramento, i nostri processi sono monitorati e certificati secondo gli standard ISO9001:2015. Produciamo solo i migliori filati open end con garanzia Made in Italy. Testiamo quotidianamente la nostra produzione di filati open end per assicurare caratteristiche qualitative stabili nel lungo periodo: il nostro obbiettivo è classificare ogni giorno i nostri filati di cotone nelle prime posizioni delle Uster Statistics relative agli standard qualitativi delle filature mondiali.
Filati di cotone personalizzati per ogni esigenza
La stretta collaborazione con i nostri partner tecnologici ci permette di sviluppare filati cotone open end su misura per le diverse esigenze dei nostri clienti. Monitorando ogni processo di filatura del cotone siamo in grado di garantire alti valori di resistenza e regolarità ai nostri filati open end. La tecnologia Fancynation ci permette inoltre di riprodurre qualsiasi effetto di fiamma sui nostri filati di cotone, partendo da un semplice campione di riferimento. Siamo in grado di proporre diversi tipi di mischie del cotone, per soddisfare appieno ogni tipo di necessità ed esigenza qualitativa. Ogni sfida per noi è uno stimolo a migliorare: non possono esistere domande senza risposta.
Filatura open end, tecnologia moderna, zero scarti
La filatura open end anche detta filatura a rotore, è una tecnica di filatura del cotone nata in Cecoslovacchia negli anni 60 che ha il vantaggio di poter ri-valorizzare gli scarti di produzione della filatura tradizionale ad anello, potendo trasformare in filato fibre di cotone anche di modesta lunghezza, tramite un ciclo produttivo molto più corto ed efficiente. In tal modo si contengono tempi e costi di lavorazione dei filati di cotone, contribuendo peraltro ad abbattere lo scarto complessivo della filiera di trasformazione del cotone.